crash regia di David Cronenberg Canada, Francia, Gran Bretagna 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crash (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRASH

Titolo Originale: CRASH

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiJames Spader, Holly Hunter, Elias Koteas, Deborah Unger, Rosanna Arquette, Peter MacNeill, Cheryl Swarts

Durata: h 1.40
NazionalitàCanada, Francia, Gran Bretagna 1996
Generedrammatico
Tratto dal libro "Crash" di James Graham Ballard
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Crash

Il regista pubblicitario James Ballard durante un incidente d'auto impara ad associare il piacere sessuale agli scontri automobilistici e al rischio di morire su un'autostrada. James inizia una relazione pericolosa con la dottoressa Helena Remington, che in un sinistro ha perduto il marito e riesce a coinvolgere la moglie Catherine in complessi scambi di coppia. L'uomo incontra e subisce il fascino di Vaughan, autore di ricostruzioni di famosi incidenti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (129 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crash, 129 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Project Pat  @  19/08/2015 00:11:51
   4 / 10
L'avrà pure diretto Cronenberg...e sti ¢azzi non ce li metti? "Crash" è un mero film porno, punto.
Il problema (se così si può chiamare) di film come questo è che vi sarà sempre chi scatterà dal letto come un soldatino pronto a difenderli, chi, schiavo della propria devozione verso il suo cineasta preferito, vi scorgerà in ogni caso (certo in buona fede) pregi ed elementi di qualità, quando invece è facile intuire come la voce dell'oggettività, sarebbe immediatamente pronta a gridare alla boiata nell'inverso caso, naturalmente non facilmente dimostrabile, in cui non vi fosse stato il signorone di turno a dirigere l'opera in questione, bensì un Pinco Pallino qualsiasi.

Con ciò non voglio insinuar nulla nei confronti di chi ha apprezzato l'ennesima fatica del regista canadese, può ben darsi (in linea di principio) che sia io a non averci capito un'acca ma qualunque sia la mia opinione o quella di un altro a riguardo, non si può far altro che constatare come il film, tecnicamente sia da annoverare come pornografico, dal momento che si procede in più punti e senza remore alla visione di quei pochi, maledetti centimetri. Detto ciò, come si potrebbe giustificare il tutto? Come si potrebbe andare oltre?

Naturalmente tenendo in considerazione quelle che sono le tematiche, quello che è il modus operandi critico ed argomentativo di un regista di sicuro con gli attributi quale Cronenberg. Anche qui, saremo tutti d'accordo che sesso e incidenti a parte, i quali presi singolarmente chiunque può esser buono a girare e che di norma dovrebbero essere accessori a un qualcosa di più concreto (a meno che, si ripete, non si voglia girare un porno su strada), elemento concettualmente degno di interesse all'interno del film è "il progetto". Ma che cos'è questo progetto? A riguardo in pratica non è spiegato nulla, nulla che non vada aldilà di una qualche vaga descrizione seguita a qualche isolato riferimento, il che è assolutamente inaccettabile considerando soprattutto la bellezza del tema trattato, il rapporto uomo-macchina (non facile come forse si pensi, ma sempre interessante e mai analizzato senza destare ulteriori curiosità), che nei precedenti film del regista (quelli sì belli, tipo "La Mosca" o "Videodrome"), quand'egli non toppò, aveva trovato il suo giusto approfondimento e a cui anche stavolta, doveva certo esser resa giustizia.
A questo punto, pare davvero difficile continuare a scervellarsi per trovare un qualcosa di buono.

In sintesi, un film perfetto per guardoni o se così non lo si voglia definire, sicuramente ben poco interessante. Da fan discreto del buon, vecchio Cronenberg personalmente mi ritengo offeso, a ciascuno poi le proprie, per quanto improbabili, astrazioni in positivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050951 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net